Il tuo partner affidabile per gli investimenti in Venture Capital
Investiamo nell'economia reale, sostenibile e innovativa: professionalmente
Doorway, grazie al suo modello unico sul mercato, è uno dei principali operatori di Venture Capital in Italia, fondato e sostenuto da Business Angels, per investire, direttamente e professionalmente, sull’economia reale, innovativa e sostenibile, costruendo un portafoglio diversificato attraverso una piattaforma di Venture Investing autorizzata Consob.
Il team si è strutturato nel 2020 e comprende 16 professionisti di comprovata esperienza nel mondo del Venture Capital, tra dipendenti e collaboratori esterni, sotto la guida del CEO Antonella Grassigli, Business Angel dell’anno 2021.
Consiglio di Amministrazione
Antonella Grassigli
CEO e Co-Founder
Dopo importanti esperienze professionali in ambito turnaround, si avvicina al mondo dell’angel investing, diventando socia di IAG. Dal 2018 dirige Doorway, la piattaforma Fintech fondata allo scopo di creare un matching virtuoso tra investitori e aziende innovative.
Marco Michelini
CFO e Co-Founder
Angel Investor, socio di Italian Angels for Growth, Advisor per Startup e PMI nel settore Fashion & Luxury. Dottore Commercialista e Revisore Legale.
Federica Lolli
Co-Founder
Senior Legal e Intellectual Property Executive. Alunna della London Business School. Esperienza pluriennale in affari legali multi giurisdizionali, proprietà intellettuale, corporate e compliance.
Management Team
Barbara Avalle
Chief Operating Officer
Vent’anni di esperienza nell’investment banking e asset management in primarie società estere. Advisor per PMI durante le operazioni di Private Debt. Angel Investor e Partner in IAG. Vice presidente di Italiafintech.
Anna De Stefano
Chief Legal Design & Communication Officer
Legal Design Expert, Angel investor, startup advisor e mentor sui temi di business, strategia, team e comunicazione, oltre che una viaggiatrice curiosa e un’appassionata ambassador dei temi dell’inclusione femminile e dello scambio intergenerazionale.
Paolo Giolito
Chief Strategic Partnership Officer
Senior Wealth Manager in CA Indosuez Wealth Management. Membro del Comitato di Selezione di LeVillage. Business Angel in IAG e Club degli Investitori. Socio fondatore di Labchain Srl e consorziato con Fondazione Scrypta. Membro dell’Associazione Blockchain Italia e di Asso Fintech.
Angela Montanari
Impact Officer
Partner Your CFO, Fractional Executive. CFO internazionale, Senior Advisor per PMI e Startup in pianificazione strategica, innovazione, organizzazione, compliance & corporate governance. Docente di Finanza e Controllo presso BBS - Bologna Business School. Angel Investor.
Team Operativo
Stefano Mascetti
Investor Manager
MSc International Management. Tre anni di esperienza in consulenza nel settore dell’Asset & Wealth Management, con competenze sugli investimenti alternativiì.
Mariagiulia Drivas
Operations Manager
MSc in Management Engineering presso il Politecnico di Milano. Esperienza in consulenza tecnologica per prodotti industriali e beni di consumo. Specializzata in Sustainable Operations e Social Innovation.
Katia Nicoletti
Legal & Corporate Affairs Specialist
Giurista d’impresa, Associate presso Studio AIMG, esperta di diritto commerciale, societario e contrattualistica d’impresa.
Francesca Rainoldi
Investment Analyst
Laureata in Business Management all’Università Cattolica di Milano. Esperienza pluriennale nel settore dei servizi finanziari per banche globali, family office e borsa valori.
Guido Lecce
Investment Analyst
Laurea magistrale in Economia Aziendale e Manageriale all’università Carlo Cattaneo. Background in business management, focalizzato sul Private Equity e sull’ambiente delle Startup.
Gian Marco Cavallari
Accounting & Tax Advisor
Dottore commercialista, con diverse esperienze in campo tributario presso grandi studi professionali e con un “bagaglio formativo” variegato alle spalle (laurea in Economia, in Storia e Filosofia), innamorato dell’Italia e del tessuto imprenditoriale che la contraddistingue.
Per noi la sostenibilità è un Valore
Doorway fin dalla sua nascita persegue una strategia "purpose-driven", ponendo al centro la creazione di valore per gli stakeholder, nelle due dimensioni economica e di generazione di beneficio comune. Nel 2020 Doorway, eseguendo la scelta strategica originaria, ha intrapreso un percorso trasformativo diventando società benefit. In quanto tale, intendiamo perseguire più finalità di beneficio comune e operare in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di persone, territorio, ambiente e altri portatori di interesse.
Nello specifico, Doorway persegue una duplice finalità:
Contribuire alla crescita del sistema economico, convogliando capitale di rischio al servizio della nascita e dello sviluppo di imprese innovative, in grado di portare effetti positivi nella società;
Guidare la trasformazione del sistema finanziario verso un modello generativo, mobilitando la ricchezza privata immobilizzata verso l’economia reale, anche attraverso iniziative di informazione, comunicazione e formazione destinate a tutti gli stakeholder.
Doorway crede molto nel valore della trasparenza e nella comunicazione delle sue attività a tutti gli stakeholder. Per questa ragione abbiamo scelto di pubblicare nel nostro sito la nostra prima relazione di impatto per il 2021.
Il Club di Business Angels più attivo in Italia.
L’innovativa partnership tra Doorway e Italian Angels for Growth dimostra che l’investimento in startup è una asset class alternativa.
BPER Banca
Intermediario Finanziario.
Banca Sella
Partner strategico che abilita la digitalizzazione dei pagamenti e la riconciliazione delle transazioni attraverso le API (Application Programming Interface) esposte sulla piattaforma Fabrick utilizzate da Doorway per una gestione fully digital degli investimenti.
Angels for Women
IR Top Consulting
PMI Capital
Lazio Innova
Fintech District
Trentino Sviluppo
Angels4Impact Italia
Your Group
Goodpoint
BHeroes
Principles of Responsible Investment
Forum della Finanza Sostenibile
Business Angels Netwerk Vlaanderen
Di Tanno Associati
Sarce SPA
Sviluppo e innovazione di Doorway
Progetto cofinanziato dal Fondo StartER (POR FESR 2014/2020)
Descrizione del progetto
Grazie al cofinanziamento del Fondo StartER, rientrante nel POR FESR Regione Emilia Romagna 2014/2020, Doorway ha avviato un progetto per lo sviluppo e l’innovazione della propria azienda e del team, principalmente al femminile. In particolare, tale finanziamento permetterà a Doorway di supportare lo sviluppo di tre ambiti fondamentali:
tecnologia
sostenibilità
team
Obiettivi
Il progetto ha lo scopo di sostenere 3 principali aree:
Sviluppo tecnologico della piattaforma
Sviluppo di una nuova forma di finanziamento per le PMI, quale il Minibond
Integrazione con strumenti ad alto contenuto tecnologico per la misurazione degli impatti di sostenibilità ESG
Sviluppo della collaborazione B2B2C con primarie Reti di Private Banking
Risultati
Il progetto si integra con la strategia dell'Emilia-Romagna, in particolare su innovazione nei servizi / trasformazione digitale e sviluppo sostenibile. Infatti, tra i risultati attesi, si avranno lo sviluppo di una nuova piattaforma, compliant con il nuovo regolamento europeo sull'equity crowdfunding, l'offerta di nuovi servizi tramite la piattaforma, l'integrazione con strumenti di rating ESG, lo sviluppo commerciale dell'azienda e del suo team, con l'assunzione di tre nuove figure nel corso del 2022.
Termini e condizioni
Abbiamo apportato alcune modifiche ai nostri Termini e Condizioni. È necessario leggerli e accettarli per proseguire nel sito.
There was an error processing the request, please retry.